22Giu

LE GEOMETRIE DEL DESIDERIO. IL DESIDERIO DELL’ALTRO E IL DESIDERIO DELL’ANALISTA

  • 0 Comments
  • Desiderio, Desiderio dell'Altro, Desiderio dell'analista, Freud, Lacan, Psicoanalisi
Il Desiderio non è una cosa semplice e con Lacan possiamo dire che esso va preso alla lettera. Da allucinatorio e rimosso in Freud, il desiderio per Lacan è il desiderio dell’Altro. La psicoanalisi nasce a partire da un desiderio, di sicuro un desiderio inedito, quale è stato quello di Freud. Dal versante dell’analizzante il […]
Read More
27Apr

Il virus, l’angoscia e l’insostenibile vuoto

  • 0 Comments
  • Angoscia, panico, Paura, Virus
    In questi giorni la comparsa e diffusione di un virus ha messo in ginocchio l’umanità. Un’entità biologica con un diametro tra i 20 e 300 nanometri, in poche settimane ha avuto la potenza di sconvolgere le nostre vite. La nostra vita è cambiata, molti pensano che non sarà più la stessa. Siamo di […]
Read More
02Lug

Il CORPO E I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

  • 0 Comments
  • anoressia, bulimia, corpo, disturbi del comortamento alimentare, disturbi del comportamento alimentare
Il corpo di cui si occupa la psicoanalisi non è il corpo della medicina e neanche il corpo studiato dalla scienza. Il corpo di cui si occupa la psicoanalisi non è l’organismo: il corpo nelle sue funzioni o disfunzioni. Si tratta, invece, del corpo abitato o parlato da un sintomo, un sintomo che crea sofferenza, […]
Read More
07Feb

Autismo. La babele delle diagnosi

  • 0 Comments
  • AUTISMO, CLINICA, CLINICA ETA' EVOLUTIVA, Infanzia, Psicologia dell'età evolutiva, Psicoterapia
Nell’autismo c’è un’umanità che resta nascosta dietro la babele delle nosografie che si rincorrono e si rimescolano per catturare qualcosa che per la sua stessa natura è incatturabile. Oggi l’autismo occupa nel dibattito scientifico-psichiatrico il posto, scomodo e complicato, che in passato è stato riservato ad altre condizioni della sofferenza umana. Eppure, proprio per l’autismo […]
Read More
22Nov

Quel che resta dell’infanzia. A proposito della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia.

  • 0 Comments
  • Abuso, Bambino, Diritti, Infanzia, Psicologia dell'età evolutiva, Psicoterapia
Abusata, violata, dimenticata è l’infanzia dei nostri tempi. Non mi riferisco solo agli abusi fisici, che balzano agli onori della cronaca con numeri sconcertanti fino agli ultimi dati che riportano il numero di quattro abusi al giorno per lo più non denunciati. Ma parlo di un tempo che ha smesso di ascoltare l’infanzia. Un tempo […]
Read More
05Nov

Settimana per il Benessere Psicologico in Campania

  • 0 Comments
  • consulenza gratuita, ordine psicologi della campania, psicologi campania, settimana del benessere campania 2016
Anche quest’anno – dal 7 al 12 novembre 2016 – si terrà la Settimana del benessere psicologico, arrivata ormai alla settima edizione, merito dell’Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con l’Anci, l’Associazione dei Comuni italiani. E anche quest’anno sarà un piacere e un onore per me partecipare a questo evento aprendo, in maniera gratuita, […]
Read More