È Dottore di Ricerca in Studi di Genere: “Psicologia e Psicoanalisi dell’Identità di genere” Università degli Studi “Federico II” di Napoli. Si è occupata di transessualismo e disturbi di identità di genere realizzando la prima ricerca in Italia sul transessualismo femminile.
Ha collaborato per anni con l’“Unità di Psicologia Clinica e Psicoanalisi del II Policlinico” di Napoli partecipando all’attività clinica con adolescenti, adulti e coppie.
È Psicoanalista dell’École de Psychanalyse des Forums du Champ Lacanien (EP-FCL), con il titolo di AP (Membro Analista Praticante); svolge attività di formazione permanente e di ricerca tra Napoli e Parigi.
È Docente dell’ICLeS (Istituto della clinica dei Legami Sociali) Scuola quadriennale per l’abilitazione all’esercizio della psicoterapia ad orientamento lacaniano.
Ha collaborato, in qualità di esperta esterna per la terapia dell’autismo infantile, con il Centro Diagnosi e Terapia dell’Autismo, di Napoli.
È stata Consulente Psicologa presso il Centro Autismo di Padova.
È stata docente del corso formativo “Donne, politica e istituzioni” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Relazionali “G. Iacono”, su iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità – ed in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
È stata docente del Master in “Identità di genere: sviluppo e psicopatologia” dell’Università di Napoli Federico II.
È autrice di saggi, ricerche, e articoli scientifici pubblicati su diverse riviste del campo psicologico e psicoanalitico. Ha partecipato con interventi a numerosi convegni sia nazionali che internazionali.